Verso il Piano Metropolitano per l’Economia Sociale/I seminari
Il Piano metropolitano per l’economia sociale si pone l’obiettivo di rafforzare l’economia sociale dell’area metropolitana, come parte delle
politiche di sviluppo economico e sociale territoriale.
Nell’economia sociale, composta da tutta la cooperazione, sociale e non, associazioni, organizzazioni di volontariato, il lavoro è una componente di primaria rilevanza sia per l’elevato numero di persone occupate, in particolare donne, che per il tipo di lavoro svolto. Si tratta infatti, in larga parte, di un complesso e delicato lavoro di cura. Non è possibile dunque avere un’economia sociale forte senza un lavoro sociale di qualità.
Partendo da evidenze empiriche derivanti dalla ricerca WhoCares, si mira ad evidenziare e discutere criticità ed ambiti di miglioramento del lavoro sociale ed educativo, al fine di individuare le opportune azioni da inserire
nel Piano.
Galleria fotografica

