
Il Piano per l’economia
sociale ri-orienta la
direttrice dello sviluppo
economico di Bologna
verso maggiore
sostenibilità, inclusione
ed equità.
-
Nasce il Piano metropolitano per l’economia sociale, per uno sviluppo sostenibile, equo ed inclusivo
Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza
-
Nasce il Piano metropolitano per l’economia sociale, per uno sviluppo sostenibile, equo ed inclusivo
Lunedì 31 marzo a Palazzo d’Accursio la presentazione
-
“Le città per l’economia sociale. Per un futuro giusto e sostenibile”
L’incontro il 13 luglio 2023 in Salaborsa con ospiti nazionali e internazionali: Lepore, Zuppi, Colla, la Ministra spagnola Yolanda Diaz, le città di Bordeaux, Braga, Torino, Trento, Napoli e i…

Il percorso per la co-costruzione del Piano
La costruzione del Piano per l’economia sociale, attraverso un percorso partecipato, si è poggiata su un ponte che lega il Piano d’azione europeo per l’economia sociale con le istanze di Bologna metropolitana.